Facebook è il più grande social network al mondo, con i suoi 3 miliardi di utenti attivi ogni mese¹ converte tutte le immagini caricate in uno spazio colore chiamato Tiny sRGB che è una versione alleggerita di sRGB. Basterebbe questo a comprendere l’impatto mondiale dell’anziano spazio colore. Creato per volontà …
Read More »CCD vs CMOS i colori a confronto
E’ tra gli argomenti più dibattuti di sempre in ambito fotografico tanto da aver scatenato vere e proprie “guerre” di pensiero. Ma come stanno realmente le cose, quale sensore produce i “colori” migliori tra il CCD e il Cmos? Per molti appassionati il vincitore è senza dubbio il sensore CCD …
Read More »Grafilite2 è una luce professionale?
Per illuminare una stampa ci vuole una luce di qualità che possieda determinate caratteristiche. Fino a pochi anni fa il mercano non offriva prodotti economici adatti ad illuminare stampe in formato ridotto, costringendoci ad acquistare costosti desktop viewer o light booth certificati. Certo, sono sempre esisistiti prodotti che sulla carta …
Read More »Calibrare o Profilare
Perchè tanta confusione? Calibrare ha un significato ben preciso nella gestione del colore ma questo non ha evitato ad alcuni soggetti di fare della cattiva informazione con il risultato di leggere tutorial, guide e manuali pesantemente compromessi, anche su alcuni siti ufficiali. Cosa si intende con calibrazione Significa semplicemente portare …
Read More »Colorimetro EIZO EX4
Cos’è l’EIZO EX4 No, non è una sonda. L’Eizo EX4 è uno strumento di misura economico, che possiamo chiamare colorimetro e che permette la creazione di profili colore del monitor senza i quali non è possibile gestire il colore nel digitale. Questa operazione, che nella vulgata comune viene chiamata “calibrazione”*, …
Read More »Guida alla Calibrazione: Eizo Color Navigator 7
Color Navigator 7 è un software molto potente che permette la creazione di profili colore agendo direttamente sulla LUT a 16 bit presente nei monitor ColorEdge di EIZO, inoltre possiede moltissime funzioni ed opzioni che di fatto lo rendono uno tra i migliori software di gestione del colore in circolazione. …
Read More »Profili Cobalt: intervista all’ideatore Raamiel.
Ci sono persone che lavorano in silenzio creando prodotti interessanti, quello di Enrico Scaramelli (Raamiel) che da anni partecipa alle discussioni di fotografia nei forum più famosi d’Italia è sicuramente tra questi. Con il suo software Enrico affronta la diversa “resa” del colore tra i vari brand, un argomento spinoso …
Read More »Scateniamo la potenza dei 10 bit
Scateniamo la potenza dei 10 bit Un miliardo di colori al posto dei classici 16,7 milioni, potrebbe bastare questa frase per capire il vantaggio offerto da un sistema a 10 bit che correttamente installato evita di produrre quei brutti gradienti scalettati (effetto di posterizzazione) durante la creazione di contenuti grafici …
Read More »Guida: Calibrazione automatica di Eizo.
I modelli Colorgraphic di Eizo sono dotati di una funzione speciale che permette la calibrazione/correzione del profilo in modo automatico, così da non doversene più occupare manualmente. La cosa davvero unica è che questa operazione può avvenire a computer e monitor spento, in totale autonomia e in base alle impostazioni …
Read More »Creare un profilo di Emulazione sRGB con CN6
Creare un profilo di Emulazione sRGB con CN6 I monitor widegamut hanno indiscutibili vantaggi soprattutto nella stampa ma durante la navigazione web (con alcuni browser che non eseguono la compensazione a monitor) potrebbero nascere problemi di visualizzazione dei contenuti. Le immagini pubblicate in rete potrebbero apparire ipersaturate o non contenere …
Read More »